Ancora ai tempi del dominio dei Frangipani, lo Jaz viene nominato come luogo di accumulo dell’acqua derivante da alcune ricche sorgenti sotterranee buccarane e che attraversano le colline circostanti. Tale fenomeno naturale, un lago nei pressi del mare, è diventanto col tempo uno dei simboli della città di Buccari. L’acqua dello “Jaz” è fredda, pulita e non viene mai a mancare. Il laghetto, infatti, non si prosciuga nemmeno nei periodi di grande siccità e temperature alte. Alla fine del XX secolo è iniziato ivi il ripopolamento ittico, tanto che ancor oggi vi vivono delle trote.