Sapevate che, a differenza di molte altre città costiere croate, Bakar è eccezionalmente ricca di sorgenti naturali di acqua dolce? Gli abitanti del luogo riconobbero questo tesoro già alla fine del XIX secolo e decisero di renderlo accessibile installando diverse fontane pubbliche (in croato: špine) nelle vie della città.
Con l’introduzione del moderno sistema idrico, la maggior parte delle fontane cadde gradualmente in disuso nella seconda metà del XX secolo. Tuttavia, il nuovo millennio ha portato con sé una rinnovata consapevolezza dell’importanza di avere acqua potabile pulita e accessibile. Dall’inizio degli anni 2020 è quindi in corso un progetto di restauro e valorizzazione di otto špine distribuite nel centro storico di Bakar.
Partite alla loro scoperta e conoscete la storia di Bakar attraverso gli occhi di innumerevoli gocce d’acqua che danno vita a questa città. Per pianificare con facilità la vostra passeggiata rinfrescante, potete ritirare anche una brochure informativa con la mappa e l’elenco di tutte le fontane.
La storia di Bakar e il suo legame con l’acqua rivivono anche attraverso la figura del leggendario portatore d’acqua locale Ivan Čop. Potrete scoprire di più su questo affascinante personaggio storico grazie a un audioguida disponibile in croato e in inglese.